2 Ottobre 2020 dalle ore 14:00 BST (15:00 CEST orario italiano) per i lotti 1-568
3 Ottobre 2020 dalle ore 14:00 BST (15:00 CEST orario italiano) per i lotti 569-1095
4 Ottobre 2020 dalle ore 14:00 BST (15:00 CEST orario italiano) per i lotti 1096-1738
5 Ottobre 2020 dalle ore 14:00 BST (15:00 CEST orario italiano) per i lotti 1739-2651
6 Ottobre 2020 dalle ore 14:00 BST (15:00 CEST orario italiano) per i lotti 2652-3431
LOTE 2653:
AA.VV. Rivista Italiana di Numismatica 1889 - MULAZZANI Giovanni, studii economici sulle monete di Milano - ...
más...
|
|
![]() ![]() |
Precio inicial:
£
120
Comisión de la casa de subasta: 25%
Más detalles
|
AA.VV. Rivista Italiana di Numismatica 1889 - MULAZZANI Giovanni, studii economici sulle monete di Milano - GNECCHI Ercole, Documenti inediti della zecca di Correggio - RUGGERO Giuseppe, Annotazioni Numismatiche Genovesi XIII - ROSSI Umberto, La zecca di Tresana - COMANDINI Alfredo, Medaglie Italiane del 1888 - POGGI Cencio, La medaglia dei dottori di collegio di Como più appendice A e B - KENNER Federico, Il medaglione romano - LUPPI C., Vite di illustri Numismatici Italiani - SAMBON Arturo, Alcune monete inedite di Magna Grecia Lucania Australis - GNECCHI Francesco, Appunti di Numismatica Romana - MUONI Damiano, Monetazione Carolingia Italiana - RUGGERO Giuseppe, Annotazioni Numismatiche Genovesi - TAGLIABUE Emilio, Un bando contro le monete Trivulziane - COMANDINI Alfredo, Medaglie Italiane del 1888 - KENNER Federico, Il Medaglione Romano continuazione e fine - LUPPI C. , Vite di illustri Numismatici Italiani - MARK Andrea, Peso e titolo degli antoniniani di Claudio Gotico - MULAZZANI Giovanni, Compendio storico di quindici Zecche italiane - RUGGERO Giuseppe, Annotazioni Numismatiche Genovesi XVII - CASTELLANI Giuseppe, La Zecca di Fano nel 1797 - AMBROSOLI Solone, Una medaglia di Antonio Abondio (con tavola) ecc - GNECCHI Ercole, una medaglia commemorativa Milanese - MOTTA Emilio, Gerolamo Alberti maestro di zecca in Ferrara - Parma e Milano - LUPPI C. , Vite di illustri Numismatici Italiani III Vincenzo Bellini. Annata completa. Pp. 428, tavv. 5. Rilegatura in mezza pelle marrone e scritte e fregi in oro al dorso
![](https://bidspirit-portal.global.ssl.fastly.net/common/images/system/pagePreLoader.gif)
![](https://bidspirit-portal.global.ssl.fastly.net/common/images/system/pagePreLoader.gif)