INEDITA QUADRERIA SICILIANA
Su richiesta e previa comunicazione la Galleria fornisce un servizio di DILAZIONE PAGAMENTO senza interessi in 10 rate mensile
LOS 9:
GIUSEPPE BONITO
Mehr...
|
|
|
Startpreis:
€
5 000
Geschätzter Preis :
€12 000 - €14 000
Auktionshaus-Provision: 27%
Nähere Details
|
GIUSEPPE BONITO
(Castellammare di Stabia, 1707 – Napoli, 1789)
Ritratto di Nobildonna
Olio su tela, cm. 89 x 120
NOTE: Inedito; Firmato “G. BONITO” in basso a destra.
Ringraziamo il Prof. Stefano Causa per aver suggerito l'attribuzione a Giuseppe Bonito (Castellammare di Stabia, 1707 – Napoli, 1789) sulla base di fotografie.
Interessate dipinto di scuola meridionale, di pregevole qualità, eseguito nel Settecento da un valente autore che illustra un Ritratto di Nobildonna.
Immersi in uno scenario scuro, domina la figura della donna, in primo piano e deliziosamente dipinto in tre quarti ed illuminata da una straordinaria luce radiosa. Benché non sia stato possibile identificare il personaggio, esistono dei rimandi iconografici che depongono a favore di una posizione di spicco nell’aristocrazia di corte, ad esempio la postura regale. La figura in piena luce, infatti, domina la scena esaltata dallo sguardo della Nobildonna, nonché da una vestale di colore bianco e rosso e di ottima fattura sartoriale, e dai dettagli dei capelli, e dagli accessori come gioielli e fregi.
Il dipinto, firmato G. Bonito in basso a destra, viene assegnata con convinzione nella figura di Giuseppe Bonito (Castellammare di Stabia, 1707 – Napoli, 1789), e confermato dallo studioso Stefano Causa come una importante aggiunta al catalogo delle opere di Bonito, ove la delicata immagine trova conferma nel contesto stilistico e nei modelli illustrativi del più importante pittore di genere e ritrattista dell’Italia meridionale del Settecento. Secondo Causa, l’opera in questione – firmato per esteso in basso a destra – è distillato delle capacità ritrattistiche di questo che è tra i primi attori della Civiltà del Settecento a Napoli.
Bedingungen: | Angemessen |