INEDITA QUADRERIA SICILIANA
Su richiesta e previa comunicazione la Galleria fornisce un servizio di DILAZIONE PAGAMENTO senza interessi in 10 rate mensile
LOS 36:
ALESSANDRO LA VOLPE
Mehr...
|
|
|
Startpreis:
€
2 400
Geschätzter Preis :
€3 000 - €3 500
Auktionshaus-Provision: 27%
Nähere Details
|
ALESSANDRO LA VOLPE
(Lucera, 1820 – Roma, 1887)
Veduta di Sorrento
Olio su tela, cm. 34 x 58
Firmato “A. LA VOLPE” in basso a destra
Questo limpido scorcio di paesaggio marino con la Veduta di Sorrento, firmato e proveniente da un’importante collezione di siciliano, appartiene senza alcun dubbio al maestro partenopeo Alessandro La Volpe (Lucera, 1820 – Roma, 1887).
Eseguito su tela, in quest’opera l’artista, ci regala – con scatto ravvicinato - una delle tante visioni di scena quotidiana di un paese. La veduta si riduce a un intarsio di colori: terre bruno-dorate per suolo e rocce; le figure, il mare e il cielo, che si staccano liricamente in un contesto di colori vivaci e vibrante. L’opera in questione, inoltre, è caratterizzata da una pittura corposa e pastosa, realizzata per “macchie”, in grado di catturare le bellezze e le contraddizioni paesaggistiche della terra rappresentata con una visione lirica. La rappresentazione di questa Veduta di Sorrento e l’esaltazione della luce e del colore, sono elementi distintivi di questa opera.
Alessandro La Volpe (Lucera, 27 febbraio 1820 – Roma, 2 agosto 1887) è stato un pittore e docente italiano, esponente della Scuola di Posillipo.
In merito al suo stato conservativo, l’opera si presenta in condizioni generali abbastanza discrete considerando l'epoca del dipinto, la superficie pittorica si presenta in patina.
Bedingungen: | Angemessen |