Auktion 1
Von Intermidiart
26.11.24
Via Col. Nicolosi, 7 91026 Mazara Del Vallo (TP), Italien

INEDITA QUADRERIA SICILIANA

Su richiesta e previa comunicazione la Galleria fornisce un servizio di DILAZIONE PAGAMENTO senza interessi in 10 rate mensile

Die Auktion ist beendet

LOS 49:

GAETANO PREVIATI


Startpreis:
3 000
Geschätzter Preis :
€6 000 - €8 000
Auktionshaus-Provision: 27% Nähere Details
26.11.24 bei Intermidiart
Kennzeichen:

GAETANO PREVIATI


(Ferrara, 1852 – Lavagna, 1920)

Alla finestra

Olio su tela, cm. 63 x 75


NOTE: A tergo reca iscrizione: “Previati 1905 – Della Collezione(?) Grossi Sarzana”


Interessante dipinto ad olio su tela di buona qualità, raffigurante un ritratto di donna in profilo a mezzo busto che giarda la finestra.

L’’opera reca un’attribuzione collezionista al maestro divisionista Gaetano Previati (Ferrara, 1852 – lavagna, 1920) attivo in Italia tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

Allievo a Firenze di Cassioli, completò dal 1877 la sua formazione all’Accademia di Brera. Le sue prime opere, realizzate con una gamma cromatica scura e contrastati effetti luministici, rivelano nei soggetti patriottici e melodrammatici un’adesione al tardoromanticismo postrisorgimentale. Il contatto con gli ambienti scapigliati e l’amicizia con Luigi Conconi lo orientano negli anni Ottanta verso i temi sociali e il simbolismo europeo. Nel 1891 presenta alla Triennale di Brera Maternità (Novara, Banca Popolare), opera divisionista realizzata con la caratteristica pennellata filamentosa. Grazie all’appoggio del mercante Grubicy espose con il gruppo divisionista in Italia e all’estero. I contatti con il gruppo francese della Rose-Croix e con i preraffaelliti rispecchiano, in particolare, il suo costante interesse per la pittura di idee. È anche autore delle importanti opere teoriche Tecnica della pittura (1905), Principi scientifici del divisionismo (1906) e Della pittura. Tecnica e arte (1913). A tergo reca iscrizione: “Previati 1905 – Della Collezione(?) Grossi Sarzana”.


Bedingungen:  Angemessen


In merito al suo stato conservativo, l’opera si presenta in condizioni generali abbastanza discrete considerando l'epoca del dipinto, la superficie pittorica si presenta in patina.