Asta 31 From a Roman apartment and other commission
Da Lucas aste
14.5.24
Via Nino Bixio, 32, 20129 Milano MI, Italia
L'asta è terminata

LOTTO 17:

Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638)
Ritratto di dama
Olio su tela
72,5 x 56 cm
...

Venduto: 
Prezzo iniziale:
800
Prezzo stimato :
€800 - €1 200
Commissione per la casa d'aste: 28% Altri dettagli
14.5.24 in Lucas aste
tag:

Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638)
Ritratto di dama
Olio su tela
72,5 x 56 cm

Il dipinto trova esatto riscontro con l'opera pubblicata, foto 36, in Sante Peranda - Un pittore alle corti dei Pico e degli Este - a cura di Graziella Martinelli Braglia.

Frequentò le botteghe di Paolo Fiammingo, Leonardo Corona e Jacopo Palma il Giovane. Nel 1592 seguì a Roma il futuro doge Marino Grimani, e in questa occasione ebbe modo di entrare in contatto con il tardo manierismo dell'Italia centrale. Nel 1594 tornò a Venezia, operando per importanti commissioni chiesastiche e a Palazzo Ducale. Dal 1608 circa al 1627 operò al servizio del duca Alessandro I Pico della Mirandola, dove realizzò i ritratti di corte e il ciclo delle Sette Storie di Psiche (1610), oggi conservate a Mantova presso il Palazzo d'Arco e il Museo di Palazzo Ducale. Successivamente tornò nella sua città natale, dove operò sino alla morte. Fu uno dei pittori che il Boschini chiamò delle Sette Maniere, ovvero una delle personalità artistiche più importanti tra il Cinque e il Seicento nella città lagunare. Fra i suoi allievi si ricordano il dalmata Matteo Ponzone e il bresciano Filippo Zaniberti, Simone Cantarini, Francesco Maffei e il figlio Michelangelo.


Sante or Santo Peranda (Venice 1566 - 1638)
Portrait of a Lady
Oil on canvas
72,5 x 56 cm

The painting finds exact correspondence with the artwork published, photo 36, in Sante Peranda - Un pittore alle corti dei Pico e degli Este - edited by Graziella Martinelli Braglia.